Narrow your search
Listing 1 - 6 of 6
Sort by

Article
Orso Design, achter de schermen
Year: 2002

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Orso


Article
De l'histoire ancienne - Surgissements
Year: 2001

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Miret, Orso


Book
L'insigne collégiale d'Aoste : en souvenir du XIVe centenaire de St ours fondateur de la Collégiale.
Year: 1929 Publisher: Ivrée : F. Viassone,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Sant'Orso di Aosta : il complesso monumentale
Authors: ---
ISBN: 8886523483 Year: 2001 Publisher: Aosta : Tipografia Valdostana,


Book
Uomini e orsi : Morfologia del selvaggio
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 8899200440 8899200467 8899200459 Year: 2016 Publisher: Torino : Accademia University Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il tempo del Carnevale rappresenta il momento “selvaggio” della fine dell’inverno e dell’inizio della nuova stagione, caratterizzato dall’irruzione di figure di confine, maschere animali, personaggi che richiamano il mondo dei morti e che portano con sé il germe della forza vitale, l’energia che produce il risveglio della natura e preannuncia la crescita e la fertilità dei nuovi raccolti. Questo mondo selvaggio si presenta sotto le forme di una contiguità tra l’uomo e l’animale: i travestimenti, le maschere, alludono a un mondo in cui le caratteristiche proprie dell’umano e dell’animale si confondono e si intrecciano. Tra queste figure spiccano in modo particolare quelle dell’Uomo Selvaggio, l’essere umano che assume attributi e aspetti del mondo animale, e l’orso, l’animale che più di tutti si avvicina all’uomo e sembra presentarne un’immagine deformata. Si tratta di figure simboliche che provengono da tempi e spazi lontani per raccontare qualcosa che appartiene alle nostre origini comuni. L’orso assume attributi e funzioni simili in contesti molto diversi, quali il mondo dei Sámi in Finlandia o i cacciatori-raccoglitori del Nord America, rappresentando il confine tra il mondo della natura e il mondo umano, tra l’animalità e la faticosa costruzione dell’umanità; un processo che è perdurato per secoli, forse per millenni, e che ancora non può dirsi compiuto.


Book
Aosta : Museo archeologico, tesoro della Collegiata dei santi Pietro e Orso, tesoro della Cattedrale
Author:
Year: 1974 Volume: 6 Publisher: Bologna : Calderini,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 6 of 6
Sort by