Listing 1 - 10 of 33 | << page >> |
Sort by
|
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Giovanni Battista di Iacopo di Rossi detto Rosso Fiorentino (Firenze 1494 - Parigi 1540) è considerato uno dei massimi interpreti del manierismo italiano. Sin dalle prime, importantissime opere che gli vennero commissionate, quali l'Assunta nel chiostro della Santissima Annunziata e la grande pala con la Vergine e santi per la chiesa di Ognissanti a Firenze, risulta evidente il suo spirito ribelle alle costrizioni di un classicismo ormai in crisi. Tra il 1523 e il 1527 fu a Roma, dove venne a contatto con le opere di Raffaello e di Michelangelo. Operò quindi a Sansepolcro, a Venezia e infine in Francia, dove venne chiamato da Francesco I e nominato pittore ufficiale di corte. Nel 1534 iniziò la decorazione della Galleria del Re nel Castello di Fontainebleau, opera che resta la più grande dell'artista e alla quale si rifaranno i maestri del manierismo internazionale.
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Listing 1 - 10 of 33 | << page >> |
Sort by
|