Narrow your search
Listing 1 - 10 of 45 << page
of 5
>>
Sort by

Book
Bilinguismo e scritture agiografiche : raccolta di studi
Authors: ---
Year: 2018 Publisher: [Place of publication not identified] : Viella editrice,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Gli otto contributi qui raccolti offrono una piccola ma efficace campionatura dell'incidenza e dei riflessi che situazioni di bilinguismo (e di biculturalismo) possono avere sulla confezione e sulla diffusione di scritti agiografici di diversa natura, testi "aperti" per eccellenza, sottoposti spesso a più o meno invasivi processi di riscrittura, anche in relazione al medium linguistico utilizzato. I saggi hanno come oggetto testi e culti appartenenti a epoche e a contesti geografici nei quali fu attiva una situazione di bilinguismo, sia esso quello greco-latino dell'Africa proconsolare del III-IV sec, o della Sicilia tardoantica o ancora della Sardegna tra VI e XI sec, sia quello latino-lingue volgari della Toscana medievale o del Portogallo del sec. XVII. Un saggio teoretico di Luca Lorenzetti, studioso di Linguistica, fornisce le coordinate essenziali per accostarsi al fenomeno del bilinguismo riflesso nei testi antichi. Contributi di Luca Lorenzetti, Clementina Mazzucco, Vincenza Milazzo, Alberto D'Anna, Anna Maria Piredda, Andrea Lai, David Falvay, Cariota Miranda Urbano.


Book
Le choix d'une autre langue
Year: 1995 Publisher: Paris: Didier,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Bilinguismo e scritture agiografiche : raccolta di studi
Authors: ---
Year: 2018 Publisher: [Place of publication not identified] : Viella editrice,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Gli otto contributi qui raccolti offrono una piccola ma efficace campionatura dell'incidenza e dei riflessi che situazioni di bilinguismo (e di biculturalismo) possono avere sulla confezione e sulla diffusione di scritti agiografici di diversa natura, testi "aperti" per eccellenza, sottoposti spesso a più o meno invasivi processi di riscrittura, anche in relazione al medium linguistico utilizzato. I saggi hanno come oggetto testi e culti appartenenti a epoche e a contesti geografici nei quali fu attiva una situazione di bilinguismo, sia esso quello greco-latino dell'Africa proconsolare del III-IV sec, o della Sicilia tardoantica o ancora della Sardegna tra VI e XI sec, sia quello latino-lingue volgari della Toscana medievale o del Portogallo del sec. XVII. Un saggio teoretico di Luca Lorenzetti, studioso di Linguistica, fornisce le coordinate essenziali per accostarsi al fenomeno del bilinguismo riflesso nei testi antichi. Contributi di Luca Lorenzetti, Clementina Mazzucco, Vincenza Milazzo, Alberto D'Anna, Anna Maria Piredda, Andrea Lai, David Falvay, Cariota Miranda Urbano.


Book
Bilinguismo e scritture agiografiche : raccolta di studi
Authors: ---
Year: 2018 Publisher: [Place of publication not identified] : Viella editrice,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Gli otto contributi qui raccolti offrono una piccola ma efficace campionatura dell'incidenza e dei riflessi che situazioni di bilinguismo (e di biculturalismo) possono avere sulla confezione e sulla diffusione di scritti agiografici di diversa natura, testi "aperti" per eccellenza, sottoposti spesso a più o meno invasivi processi di riscrittura, anche in relazione al medium linguistico utilizzato. I saggi hanno come oggetto testi e culti appartenenti a epoche e a contesti geografici nei quali fu attiva una situazione di bilinguismo, sia esso quello greco-latino dell'Africa proconsolare del III-IV sec, o della Sicilia tardoantica o ancora della Sardegna tra VI e XI sec, sia quello latino-lingue volgari della Toscana medievale o del Portogallo del sec. XVII. Un saggio teoretico di Luca Lorenzetti, studioso di Linguistica, fornisce le coordinate essenziali per accostarsi al fenomeno del bilinguismo riflesso nei testi antichi. Contributi di Luca Lorenzetti, Clementina Mazzucco, Vincenza Milazzo, Alberto D'Anna, Anna Maria Piredda, Andrea Lai, David Falvay, Cariota Miranda Urbano.


Book
Beckett
Author:
ISBN: 2842928504 2842928512 Year: 2018 Publisher: Saint-Denis (Université Paris VIII - 2, rue de la Liberté 93 526) : Presses universitaires de Vincennes,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Un Beckett rigoureux, original, parfois polémique : l'attendu est bien là (l'absurde, l'humain, etc.), mais aussi ce qui l'est moins (la musique, le bilinguisme). Le livre s'adresse à l'étudiant ou au lecteur qui souhaite trouver un accès informé et original à l'œuvre de Beckett. Sont ici expliqués, dans un langage clair et accessible, les thèmes essentiels de l'œuvre mais d'autres que la critique a souvent négligés (le bilinguisme, la musique, le cinéma). Nombre d'extraits des textes les plus célèbres y sont en outre précisément analysés.


Book
L'autotraduction : aux frontières de la langue et de la culture
Authors: --- ---
ISBN: 9782359350753 2359350757 Year: 2013 Publisher: Limoges : Lambert Lucas,

Le partage des mots
Author:
ISBN: 2070718441 Year: 1990 Publisher: [Paris] : Gallimard,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Mehrsprachigkeit in der Literatur : wie Autoren ihre Sprachen wählen : aus der Sicht der Soziologie der Kommunikation
Author:
ISBN: 3706902702 9783706902700 Year: 2004 Publisher: Wien : Edition Praesens,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Language assimilation and crosslinguistic influence : a study of German exile writers
Author:
ISBN: 3823350943 9783823350941 Year: 1997 Publisher: Tübingen: Narr,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Zweisprachigkeit im paraliturgischen Text des Mittelalters
Author:
ISBN: 3631539606 Year: 2005 Publisher: Frankfurt am Main : Lang,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Listing 1 - 10 of 45 << page
of 5
>>
Sort by