Listing 1 - 4 of 4 |
Sort by
|
Choose an application
L'arte della gioia è un libro postumo : giaceva da vent'anni abbandonato in una cassapanca e, dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani, venne stampato in pochi esemplari nel 1998. Ma soltanto quando uscí all'estero ottenne il giusto riconoscimento. Nel romanzo, tutto ruota intorno alla figura di Modesta, una "carusa tosta" che nasce il primo gennaio del 1900 in una casa poyera, in una terra ancora piú povera. Ma fin dall'inizio è consapevole di essere destinata a una vita che va ben oltre i confini del suo villaggio e della sua condizione. Ancora ragazzine è mandata in un convento e da lí, alla morte della madre superiora che la protegge, in un palazzo di nobili. Dove il suo enorme talento e la sua intelligenza machiavellica le permettono di controllare i cordoni della borsa di casa, e di convertirsi in artistocratica attraverso un matrimonio di convenienza. Tutto ciò senza mai smettere di sedurre uomini e donne di ogni tipo. Madre affetuosa, amante sensuale, creatura vitale e scomoda, potentemente immoral secondo l'etica comune, Modesta attraversa la storia del Novecento con la forza che distingue ogni grande personaggio della letteratura universale.
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Listing 1 - 4 of 4 |
Sort by
|