Narrow your search

Library

UCLouvain (3)

ULB (3)

UNamur (3)

ULiège (2)

KBR (1)

KU Leuven (1)


Resource type

book (5)


Language

Italian (4)

French (1)


Year
From To Submit

2019 (1)

2017 (2)

2015 (1)

2012 (1)

Listing 1 - 5 of 5
Sort by

Book
Allegoria in versi : un'idea della poesia dei trovatori
Author:
ISBN: 9788815240705 8815240705 Year: 2012 Publisher: Bologna: Il Mulino,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
L'Italia dei trovatori
Authors: ---
ISBN: 9788867288755 886728875X Year: 2017 Volume: 267 Publisher: Roma: Viella,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La poesia trobadorica ha influito profondamente sulla cultura italiana, sia perché costituisce il modello principale della lirica amorosa sia perché i trovatori, la cui presenza al di qua delle Alpi si intensifica tra XII e XIII secolo, hanno spesso preso parte alle vicende storiche italiane e hanno cantato non solo d'amore ma anche di politica, di morale, di eventi quotidiani. Con tale ventaglio tematico ben presente, i saggi raccolti in questo volume inaugurano nuove prospettive su alcuni contesti (Genova, Pisa, la corte estense), personaggi (Federico II) ed eventi (le lotte tra le partes nell'Italia del Duecento), nonché su forme letterarie (la poesia storico-politica e comico-satirica), dinamiche di circolazione dei manoscritti e applicazione ai componimenti poetici di categorie interpretative delle scienze storiche, dimostrando come i testi trobadorici costituiscano una fonte di estremo interesse non solo per i filologi bensì per tutti gli studiosi della storia dell'Italia medievale. Presentazione di Stefano Asperti.


Book
Philologie et musicologie : des sources à l'interprétation poético-musicale, XIIe-XVIe siècle
Authors: --- ---
ISBN: 9782406081685 9782406081692 2406081680 2406081699 Year: 2019 Volume: 8 Publisher: Paris: Classiques Garnier,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

L'ouvrage rassemble certaines des contributions de la deuxième rencontre franco-italienne "philologie et musicologie" organisée à Rome en juin 2015 qui avait pour thématique l'interprétation musicale des corpus chantés du XIIe au XVIIe siècle. Les études, menées conjointement par des musicologues, des philologues et des musiciens, traitent de corpus très divers, allant de la chanson courtoise aux répertoires liturgiques. La perspective est ici de mener une réflexion sur la nature même de ces collaborations tout en proposant de nouvelles orientations pour l'exécution musicale des répertoires étudiés.


Book
Studi su Dante
Authors: --- ---
ISBN: 9788884028235 Year: 2015 Publisher: Roma : Salerno Editrice,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords

Alighieri, Dante


Book
Le opere
Authors: --- --- --- --- --- et al.
ISBN: 9788884029706 9788884029867 9788869733888 9788884027696 9788884028532 9788884027603 9788884029638 9788869732157 8884029708 8884027691 8884027608 9788869734212 8869734218 8884029864 8869733882 8884028531 8884029635 8869732150 9788869736810 9788869736230 Year: 2017 Volume: 1-8 Publisher: Roma: Salerno,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La serie delle Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra costituisce un gruppo di opere dantesche cosiddette "minori", che tali in realtà non sono, perché portano un contributo importante alla ricostruzione del profilo dell'Autore, culturale e biografico. In primo luogo le Epistole, quelle sopravvissute alla dispersione, che conservano la voce di Dante in situazioni o in rapporti umani molto delicati, a parte la XIII, testimonianza preziosa di un tentativo di autoesegesi della Commedia; cosí le Egloge, prova (unica) di raffinata composizione poetica in latino, che offrono un quadro commovente degli ultimi anni di vita del poeta; cosí anche la Questio, tardivamente conosciuta, documento dell'impegno teorico che ha sostenuto il pensatore fino all'estremo. Questa nuova edizione, che recupera i testi piú accreditati prodotti dalla moderna filologia dantesca, sottoposti tuttavia ad attenta revisione, correda il dettato di quelle opere di un denso apparato di note critiche e storiche, note esegetiche (a sostegno di nuove scrupolose traduzioni), di una vasta rete di Appendici di documenti integrativi del commento, che ne offrono, complessivamente, un'immagine del tutto nuova. Tale documentazione, opportunamente illustrata, porta elementi decisivi a conferma dell'autenticità di tutte le Epistole, compresa la XIII, e della Questio. Come in tutti i volumi della NECOD, un Sommario delle opere piú complesse (l'Epistola a Cangrande e la Questio) e un ampio Indice analitico del volume ne agevolano la lettura e la consultazione.

Listing 1 - 5 of 5
Sort by