Narrow your search

Library

KU Leuven (2)

UCLouvain (2)

UGent (2)

ULB (2)

KBR (1)

ULiège (1)


Resource type

book (5)


Language

Italian (3)

English (1)

Multiple languages (1)


Year
From To Submit

2023 (1)

2020 (1)

2018 (2)

2016 (1)

Listing 1 - 5 of 5
Sort by

Book
Dizionario dei sogni nel Medioevo : il Somniale Danielis in manoscritti letterari
Author:
ISSN: 00666807 ISBN: 9788822264954 8822264959 Year: 2018 Volume: 466 Publisher: Firenze: Olschki,


Book
Lezioni americane di Giorgio Bassani
Author:
ISBN: 9788896117576 Year: 2016 Publisher: Ravenna : Giorgio Pozzi editore,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Book
Il canto della ragione : 19 domande su Francesco De Sanctis : intervista a Valerio Cappozzo
Authors: ---
ISBN: 9788899851118 8899851115 Year: 2018 Publisher: Roma : Società Dante Alighieri,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"Un uccello, capace di volare come la fantasia, è posato su un ramo, solido come la realtà. L’immagine sulla copertina di questo libretto è metaforica: da un lato la natura, dall’altro il mondo delle idee. Con un analogo approccio dialettico, ispirato alla concretezza, Francesco De Sanctis mette diversi elementi nella sua concezione filosofica e storica. Questa fu influenzata anche dal lascito di Giambattista Vico, ben presente alla cultura napoletana del tempo. La degnità LXIV della sua Scienza nuova recita infatti: “L'ordine dell'idee dee procedere secondo l’ordine delle cose”. Un ottimo punto di partenza per lavorare sul rapporto tra letteratura e vita nazionale negli anni attorno all’Unità d’Italia. L’identità italiana era ancora un frutto acerbo e il critico riteneva fosse presto per scrivere unastoria della cultura nazionale. Credeva che ci volesse almeno un’altra generazione per approfondirne i molteplici aspetti. Qualcosa, però, gli fece cambiare idea: il primo volume della Storia della letteratura italiana uscìinfatti nel 1870, il secondo nel 1871. Certamente i tempi rendevano urgente una storia delle idee su cui costruire un’identità nazionale. De Sanctis si rivolgeva agli studenti con un analogo atteggiamento dialettico: erano al contempo destinatari e protagonisti degli appunti che dettava loro.". [dalla Prefazione di Valeria Noli]


Book
Dal particolare all'universale : I libri di poesia di Giorgio Bassani
Authors: ---
ISBN: 9788896117903 8896117909 Year: 2020 Publisher: Ravenna Pozzi

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Giorgio Bassani si definiva prima di tutto poeta. Pur se il corpus narrativo è prevalente nella sua opera, l'attività poetica è inscindibile da quella che ha di volta in volta preso forma nei racconti delle Storie ferraresi e nei suoi romanzi. Sin dalle prime poesie, tra il 1942 e il 1951, raccolte nei volumi Storie dei poveri amanti e altri versi (1945 e 1946), Te lucis ante (1947) e Un'altra libertà (1951), alcune poi riproposte in L'alba ai vetri (1963), sono espressi in nuce tutti gli elementi che verranno sviluppati nelle opere narrative: l'amore per la propria terra, l'esclusione, la lontananza, la solitudine, il senso della morte e la memoria. Le due sillogi successive, Epitaffio (1974) e In gran segreto (1978), raccolgono e accompagnano quasi tutti i motivi ispiratori del romanziere Bassani, ma rivelano un "di più" rispetto alle poesie del passato, con un'attenzione a volte ironica, a volte amara, nei confronti del presente. Questo è uno studio sistematico sulla poesia di Giorgio Bassani, con saggi che partendo dagli archivi, dai carteggi inediti dello scrittore, dalle frequentazioni con i maestri e amici di una vita, riflettono sulla relazione tra Bassani-poeta e Bassani-narratore, essenziale per inquadrare la sua figura nel Novecento letterario.


Book
A female apostle in Medieval Italy : the life of Clare of Rimini
Authors: --- ---
ISBN: 9781512823042 151282304X 9781512823059 1512823058 9781512823035 1512823031 Year: 2023 Publisher: Philadelphie: University of Pennsylvania Press,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

"This book centers on a fascinating woman, Clare of Rimini (c. 1260 to c. 1324–29), whose story is preserved in a fascinating text. Composed by an anonymous Franciscan, the Life of the Blessed Clare of Rimini is the earliest known saint’s life originally written in Italian, and one of the few such lives to be written while its subject was still living. It tells the story of a controversial woman, set against the background of her roiling city, her star-crossed family, and the tumultuous political and religious landscape of her age.Twice married, twice widowed, and twice exiled, Clare established herself as a penitent living in a roofless cell in the ruins of the Roman walls of Rimini. She sought a life of solitary self-denial, but was denounced as a demonic danger by local churchmen. Yet she also gained important and influential supporters, allowing her to establish a fledgling community of like-minded sisters. She traveled to Assisi, Urbino, and Venice, spoke out as a teacher and preacher, but also suffered a revolt by her spiritual daughters.A Female Apostle in Medieval Italy presents the text of the Life in English translation for the first time, bringing modern readers into Clare’s world in all its excitement and complexity. Each chapter opens a different window into medieval society, exploring topics from political power to marriage and sexuality, gender roles to religious change, pilgrimage to urban structures, sanctity to heresy. Through the expert guidance of scholars and translators Jacques Dalarun, Sean L. Field, and Valerio Cappozzo, Clare’s life and context become a springboard for readers to discover what life was like in a medieval Italian city."--

Listing 1 - 5 of 5
Sort by