Narrow your search

Library

AP (3)

KDG (3)

KU Leuven (3)

Odisee (3)

Thomas More Kempen (3)

Thomas More Mechelen (3)

UCLL (3)

ULB (3)

ULiège (3)

VIVES (3)

More...

Resource type

book (8)

digital (3)


Language

English (5)

Italian (5)


Year
From To Submit

2021 (1)

2020 (2)

2017 (2)

2016 (5)

Listing 1 - 10 of 10
Sort by

Book
Theorizing and measuring affect in mathematics teaching and learning : insights from the 25th international conference on mathematical views
Authors: --- ---
ISBN: 303050526X 3030505251 Year: 2021 Publisher: Cham, Switzerland : Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

This book presents a literature review of and a state-of-the-art glimpse into current research on affect-related aspects of teaching and learning in and beyond mathematics classrooms. Then, research presented at the MAVI 25 Conference, which took place in Intra (Italy) in June 2019, is grouped in thematic strands that capture cutting-edge issues related to affective components of learning and teaching mathematics. The concluding chapter summarises the main messages and sketches future directions for research on affect in mathematics education. The book is intended for researchers in mathematics education and especially graduate students and PhD candidates who are interested in emotions, attitudes, motivations, beliefs, needs and values in mathematics education.


Digital
BetOnMath : Azzardo e matematica a scuola
Authors: --- ---
ISBN: 9788847039421 Year: 2016 Publisher: Milano Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla prevenzione dell'abuso di gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso un insegnamento innovativo della matematica. In particolare, durante il progetto gli autori del libro hanno sviluppato un percorso didattico modulare sulla matematica del gioco d'azzardo che gli insegnanti di matematica delle scuole secondarie possono utilizzare sia per introdurre gli strumenti di base del calcolo delle probabilità sia per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d'azzardo. Il libro descrive i pilastri metodologici e concettuali che hanno guidato la concezione e dato forma al percorso didattico, ovvero la centralità del ruolo dell'insegnante, l'uso dei simulatori di gioco, l'importanza delle attività di gruppo e il ruolo delle emozioni nell'affrontare e comprendere nuovi concetti matematici. Nel libro, ciascuno di questi pilastri è trattato sia mediante una discussione teorica che attraverso la presentazione di specifici esempi tratti da reali situazioni d'aula vissute dagli insegnanti che hanno utilizzato il percorso didattico nelle loro classi. L'ultima parte del libro, scritta in collaborazione con gli esperti di psicologia della dipendenza dell'associazione AND (Azzardo e Nuove Dipendenze), è dedicata ad una indagine volta ad analizzare le attitudini degli studenti di scuola secondaria nei confronti del gioco d'azzardo. L'ampiezza e la varietà del campione analizzato rende tale analisi di particolare rilievo per meglio comprendere il contesto all'interno del quale ha operato il progetto BetOnMath.


Multi
Theorizing and Measuring Affect in Mathematics Teaching and Learning : Insights from the 25th International Conference on Mathematical Views
Authors: --- ---
ISBN: 9783030505264 Year: 2020 Publisher: Cham Springer International Publishing

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

This book presents a literature review of and a state-of-the-art glimpse into current research on affect-related aspects of teaching and learning in and beyond mathematics classrooms. Then, research presented at the MAVI 25 Conference, which took place in Intra (Italy) in June 2019, is grouped in thematic strands that capture cutting-edge issues related to affective components of learning and teaching mathematics. The concluding chapter summarises the main messages and sketches future directions for research on affect in mathematics education. The book is intended for researchers in mathematics education and especially graduate students and PhD candidates who are interested in emotions, attitudes, motivations, beliefs, needs and values in mathematics education.


Book
BetOnMath : Azzardo e matematica a scuola
Authors: --- ---
Year: 2016 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla prevenzione dell'abuso di gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso un insegnamento innovativo della matematica. In particolare, durante il progetto gli autori del libro hanno sviluppato un percorso didattico modulare sulla matematica del gioco d'azzardo che gli insegnanti di matematica delle scuole secondarie possono utilizzare sia per introdurre gli strumenti di base del calcolo delle probabilità sia per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d'azzardo. Il libro descrive i pilastri metodologici e concettuali che hanno guidato la concezione e dato forma al percorso didattico, ovvero la centralità del ruolo dell'insegnante, l'uso dei simulatori di gioco, l'importanza delle attività di gruppo e il ruolo delle emozioni nell'affrontare e comprendere nuovi concetti matematici. Nel libro, ciascuno di questi pilastri è trattato sia mediante una discussione teorica che attraverso la presentazione di specifici esempi tratti da reali situazioni d'aula vissute dagli insegnanti che hanno utilizzato il percorso didattico nelle loro classi. L'ultima parte del libro, scritta in collaborazione con gli esperti di psicologia della dipendenza dell'associazione AND (Azzardo e Nuove Dipendenze), è dedicata ad una indagine volta ad analizzare le attitudini degli studenti di scuola secondaria nei confronti del gioco d'azzardo. L'ampiezza e la varietà del campione analizzato rende tale analisi di particolare rilievo per meglio comprendere il contesto all'interno del quale ha operato il progetto BetOnMath.


Book
BetOnMath : Azzardo e matematica a scuola
Authors: --- ---
Year: 2016 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla prevenzione dell'abuso di gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso un insegnamento innovativo della matematica. In particolare, durante il progetto gli autori del libro hanno sviluppato un percorso didattico modulare sulla matematica del gioco d'azzardo che gli insegnanti di matematica delle scuole secondarie possono utilizzare sia per introdurre gli strumenti di base del calcolo delle probabilità sia per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d'azzardo. Il libro descrive i pilastri metodologici e concettuali che hanno guidato la concezione e dato forma al percorso didattico, ovvero la centralità del ruolo dell'insegnante, l'uso dei simulatori di gioco, l'importanza delle attività di gruppo e il ruolo delle emozioni nell'affrontare e comprendere nuovi concetti matematici. Nel libro, ciascuno di questi pilastri è trattato sia mediante una discussione teorica che attraverso la presentazione di specifici esempi tratti da reali situazioni d'aula vissute dagli insegnanti che hanno utilizzato il percorso didattico nelle loro classi. L'ultima parte del libro, scritta in collaborazione con gli esperti di psicologia della dipendenza dell'associazione AND (Azzardo e Nuove Dipendenze), è dedicata ad una indagine volta ad analizzare le attitudini degli studenti di scuola secondaria nei confronti del gioco d'azzardo. L'ampiezza e la varietà del campione analizzato rende tale analisi di particolare rilievo per meglio comprendere il contesto all'interno del quale ha operato il progetto BetOnMath.


Book
BetOnMath : Azzardo e matematica a scuola
Authors: --- ---
Year: 2016 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla prevenzione dell'abuso di gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso un insegnamento innovativo della matematica. In particolare, durante il progetto gli autori del libro hanno sviluppato un percorso didattico modulare sulla matematica del gioco d'azzardo che gli insegnanti di matematica delle scuole secondarie possono utilizzare sia per introdurre gli strumenti di base del calcolo delle probabilità sia per sensibilizzare sui rischi legati al gioco d'azzardo. Il libro descrive i pilastri metodologici e concettuali che hanno guidato la concezione e dato forma al percorso didattico, ovvero la centralità del ruolo dell'insegnante, l'uso dei simulatori di gioco, l'importanza delle attività di gruppo e il ruolo delle emozioni nell'affrontare e comprendere nuovi concetti matematici. Nel libro, ciascuno di questi pilastri è trattato sia mediante una discussione teorica che attraverso la presentazione di specifici esempi tratti da reali situazioni d'aula vissute dagli insegnanti che hanno utilizzato il percorso didattico nelle loro classi. L'ultima parte del libro, scritta in collaborazione con gli esperti di psicologia della dipendenza dell'associazione AND (Azzardo e Nuove Dipendenze), è dedicata ad una indagine volta ad analizzare le attitudini degli studenti di scuola secondaria nei confronti del gioco d'azzardo. L'ampiezza e la varietà del campione analizzato rende tale analisi di particolare rilievo per meglio comprendere il contesto all'interno del quale ha operato il progetto BetOnMath.


Book
Teaching and Learning in Maths Classrooms : Emerging Themes in Affect-related Research: Teachers' Beliefs, Students' Engagement and Social Interaction
Authors: --- --- ---
ISBN: 3319492322 3319492314 Year: 2017 Publisher: Cham : Springer International Publishing : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The book presents a selection of the most relevant talks given at the 21st MAVI conference, held at the Politecnico di Milano. The first section is dedicated to classroom practices and beliefs regarding those practices, taking a look at prospective or practicing teachers’ views of different practices such as decision-making, the roles of explanations, problem-solving, patterning, and the use of play. Of major interest to MAVI participants is the relationship between teachers’ professed beliefs and classroom practice, aspects that provide the focus of the second section. Three papers deal with teacher change, which is notoriously difficult, even when the teachers themselves are interested in changing their practice. In turn, the book’s third section centers on the undercurrents of teaching and learning mathematics, which can surface in various situations, causing tensions and inconsistencies.  The last section of this book takes a look at emerging themes in affect-related research, with a particular focus on attitudes towards assessment. The book offers a valuable resource for all teachers and researchers working in this area.


Book
Theorizing and Measuring Affect in Mathematics Teaching and Learning
Authors: --- --- ---
ISBN: 9783030505264 Year: 2020 Publisher: Cham Springer International Publishing :Imprint: Springer

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
BetOnMath
Authors: --- ---
ISBN: 884703941X 8847039428 Year: 2016 Publisher: Springer Milan

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Keywords


Digital
Teaching and Learning in Maths Classrooms : Emerging Themes in Affect-related Research: Teachers' Beliefs, Students' Engagement and Social Interaction
Authors: --- --- ---
ISBN: 9783319492322 Year: 2017 Publisher: Cham Springer International Publishing

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

The book presents a selection of the most relevant talks given at the 21st MAVI conference, held at the Politecnico di Milano. The first section is dedicated to classroom practices and beliefs regarding those practices, taking a look at prospective or practicing teachers’ views of different practices such as decision-making, the roles of explanations, problem-solving, patterning, and the use of play. Of major interest to MAVI participants is the relationship between teachers’ professed beliefs and classroom practice, aspects that provide the focus of the second section. Three papers deal with teacher change, which is notoriously difficult, even when the teachers themselves are interested in changing their practice. In turn, the book’s third section centers on the undercurrents of teaching and learning mathematics, which can surface in various situations, causing tensions and inconsistencies.  The last section of this book takes a look at emerging themes in affect-related research, with a particular focus on attitudes towards assessment. The book offers a valuable resource for all teachers and researchers working in this area.

Listing 1 - 10 of 10
Sort by