Listing 1 - 10 of 183 | << page >> |
Sort by
|
Choose an application
This study presents a bioarchaeological analysis of the individuals exhumed from the cemetery of Alghero (Sardinia), which is associated with the plague outbreak that ravaged the city in 1582-83. The results shed light on a population which lived during a period of plague, revealing lifestyles, activity patterns and illnesses.
Excavations (Archaeology) --- Antiquities. --- Archaeological specimens --- Artefacts (Antiquities) --- Artifacts (Antiquities) --- Specimens, Archaeological --- Material culture --- Archaeology --- Archaeological digs --- Archaeological excavations --- Digs (Archaeology) --- Excavation sites (Archaeology) --- Ruins --- Sites, Excavation (Archaeology)
Choose an application
This book is the first exploration of an essential theme in the thought of the 7th c. East-Syriac solitary and mystic Isaac of Nineveh, that of creatural “weakness” (mihiluta), a term which, in Isaac, alludes to the ontological condition of exposure to limitation and suffering that characterizes all humans. Based on the analysis of Isaac’s edited and unedited writings in the original Syriac, the book sheds light on his understanding of creatural vulnerability and the phenomenology of the relationship with vulnerability that he outlines, with references to the authors who influenced him (Evagrius, the Syriac Pseudo-Macarian corpus, and others). The reader is thus introduced to Isaac’s view of human finitude which, if experienced and “inhabited”, can be taken on by the subject and disclose an experience of integrity. The solitary life, in this perspective, involves entering the mystery of suffering that marks every creatural life.
Isaac Ninivita --- Isaac
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Il volume intende facilitare la conoscenza e l'approfondimento di un tema che sta tuttora alimentando discussioni e conversazioni nei contesti giuridici, governativi e industriali sia in Italia che all'estero: l'Intelligenza Artificiale e il suo uso.È fondamentale avere consapevolezza dell'impatto che l'Intelligenza Artificiale ha e potrà avere nella vita quotidiana dal punto di vista della trasformazione digitale già in corso da anni, con conseguenze sulla privacy dell'individuo, sugli iter normativi nazionali e internazionali e sul governo delle tecniche decisionali; proprio per questo motivo il lavoro, pensato anche per i lettori meno esperti, è utile per chi vuole comprendere i principi fondamentali dell'IA e di conseguenza poter seguire e approfondire le evoluzioni in corso.
Choose an application
Choose an application
Il volume intende facilitare la conoscenza e l'approfondimento di un tema che sta tuttora alimentando discussioni e conversazioni nei contesti giuridici, governativi e industriali sia in Italia che all'estero: l'Intelligenza Artificiale e il suo uso.È fondamentale avere consapevolezza dell'impatto che l'Intelligenza Artificiale ha e potrà avere nella vita quotidiana dal punto di vista della trasformazione digitale già in corso da anni, con conseguenze sulla privacy dell'individuo, sugli iter normativi nazionali e internazionali e sul governo delle tecniche decisionali; proprio per questo motivo il lavoro, pensato anche per i lettori meno esperti, è utile per chi vuole comprendere i principi fondamentali dell'IA e di conseguenza poter seguire e approfondire le evoluzioni in corso.
Listing 1 - 10 of 183 | << page >> |
Sort by
|