Narrow your search

Library

KU Leuven (9)

UCLouvain (7)

UNamur (5)

ULB (3)

ULiège (2)

KBR (1)

LUCA School of Arts (1)

Odisee (1)

Thomas More Kempen (1)

Thomas More Mechelen (1)

More...

Resource type

book (9)


Language

Italian (9)


Year
From To Submit

2009 (1)

2008 (1)

2006 (2)

2005 (1)

1991 (1)

More...
Listing 1 - 9 of 9
Sort by

Book
Spiegare o comprendere la religione ? : le scienze della religione a confronto
Author:
ISBN: 8870264998 9788870264999 Year: 1983 Publisher: Padova: Messaggero di S. Antonio,


Book
Filosofia della religione
Author:
ISBN: 8821302172 9788821302176 Year: 1991 Volume: 93 Publisher: Roma: LAS,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
In lotta con l'angelo: la filosofia degli ultimi due secoli di fronte al cristianesimo
Authors: --- ---
ISBN: 8805050865 9788805050864 Year: 1989 Publisher: Torino: Società editrice internazionale,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Il testamento dottrinale di Sebastiano Castellion e l'evoluzione razionalistica del suo pensiero
Author:
ISBN: 8834311892 9788834311899 Year: 2005 Publisher: Milano: Vita e pensiero,


Book
Verità e responsabilità : studi in onore di Aniceto Molinaro
Authors: --- ---
ISBN: 8881391023 9788881391028 Year: 2006 Volume: 142 Publisher: Roma: Centro Studi S. Anselmo,


Book
Alla ricerca del volto di Dio : la nascita del pensiero cristiano
Authors: ---
ISBN: 8834310748 9788834310748 Year: 2006 Volume: 24 Publisher: Milano: Vita e pensiero,


Book
Un universo comprensibile : interazione tra scienza e teologia
Authors: ---
ISBN: 8847013712 8847013720 Year: 2009 Publisher: Milano : Springer-Verlag,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Perché il nostro mondo è comprensibile? La domanda sembra così banale, che solo pochi trovano il coraggio di porsela. In questo libro esploreremo le radici profonde del mistero della razionalità. L’indagine sulla razionalità del mondo cominciò duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviarono l’impresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rifiutando le comode e futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure filosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalità pose le basi di un modo nuovo e rivoluzionario di pensare: quello del metodo scientifico, destinato a trasformare il mondo. Quando consideriamo i frutti più recenti dell’indagine sulla razionalità del mondo – la teoria della relatività, la meccanica quantistica, l’unificazione delle leggi fisiche, la gravitazione quantistica – viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Il principio fondamentale del pensiero razionale è che non dobbiamo mai smettere di porci domande, fintantoché a tutte non sia stata data una risposta.

Listing 1 - 9 of 9
Sort by