Listing 1 - 3 of 3 |
Sort by
|
Choose an application
Naples (italie) --- Naples (italie), royaume --- Histoire --- 15e-16e siecles
Choose an application
Racconto di guerra, di politica internazionale, di intrighi, di sofferenze: scritto tra il 1349 e il 1351 dal notaio Domenico di Gravina, il Chronicon è il vivace resoconto di un testimone diretto, anzi di un protagonista degli eventi che sconvolsero l’Italia meridionale tra il 1333 e il 1350. Muovendosi lungo le strade che vanno da Gravina a Barletta, dalla Murgia a Castel del Monte, descrive minuziosamente le zuffe, le battaglie e gli assedi che punteggiarono il conflitto tra la regina di Napoli (o meglio di Sicilia) Giovanna I e suo cognato Luigi d’Ungheria, venuto per vendicare l’assassinio del giovane fratello Andrea (marito di Giovanna) e per conquistare un territorio ricchissimo. Fu una guerra tra due rami della medesima stirpe angioina, ma offrì l’occasione per riassestare le strutture cittadine e aristocratiche del Mezzogiorno. Questa edizione rilegge criticamente il testo dell’unico ms. esistente (Wien, ÖNB, 3465, autografo o idiografo), offrendo anche un’attenta traduzione italiana e ricche note di commento. Ma non solo: nell’articolata introduzione, ridefinisce i tratti della storiografia ‘notarile’ del Trecento, ponendo al centro dell’attenzione i concetti sempre scivolosi di autorialità e letterarietà, di oggettività e di attendibilità. --
Naples (Kingdom) --- Puglia (Italy) --- History --- Domenico da Gravina, --- Domenico, --- Critique et interprétation. --- Criticism and interpretation. --- Naples (Italie ; Royaume)
Choose an application
REVOLUTIONS --- PHILOSOPHIE POLITIQUE --- FRANCE --- GRANDE-BRETAGNE --- NAPLES (ITALIE), ROYAUME --- EUROPE --- HISTOIRE --- 17E SIECLE --- 1648-1653 (FRONDE) --- 1642-1660 (REVOLUTION PURITAINE)
Listing 1 - 3 of 3 |
Sort by
|