Narrow your search

Library

KU Leuven (3)

ULiège (3)

LUCA School of Arts (2)

Odisee (2)

Thomas More Kempen (2)

Thomas More Mechelen (2)

UCLL (2)

ULB (2)

VDIC (2)

VIVES (2)

More...

Resource type

book (3)

dissertation (1)


Language

Italian (3)


Year
From To Submit

2008 (1)

2006 (1)

2000 (1)

Listing 1 - 3 of 3
Sort by

Book
La fitoterapia in uno sguardo
Authors: --- ---
ISBN: 9788847008236 8847008239 9788847008243 9786611960469 1281960462 8847008247 Year: 2008 Publisher: Milano : Springer-Verlag,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Le droghe vegetali, a differenza dei farmaci di sintesi (o artificiali), contengono più sostanze farmacologicamente attive: tra queste si stabiliscono dei sinergismi e degli antagonismi che caratterizzano l’azione terapeutica del preparato vegetale (fitoterapico). Tuttavia, per molte droghe vegetali queste interazioni non sono state ancora del tutto chiarite e tuttora se ne ignora il meccanismo d’azione. Non lasciamoci però travolgere dal pregiudizio che tutto ciò che non è spiegabile con le teorie correnti è eretico. Questo volume sintetizza nozioni di fitoterapia; l'intento è di offrire al medico delle conoscenze essenziali affinché possa agevolmente prescrivere prodotti vegetali e di stimolare farmacista ed erborista ad impiegarli in modo più razionale.

Fitofarmacovigilanza : vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici
Authors: ---
ISBN: 1281350389 9786611350383 8847004799 8847004780 Year: 2006 Publisher: [Milano] : Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

L’uso dei fitoterapici è oggi diffuso in ampi strati della popolazione per risolvere problemi sia acuti che cronici, sia banali che molto seri , e per scopi salutistici. Sappiamo che i fitoterapici si possono ottenere senza una prescrizione medica, e che si trovano, oltre che in farmacia, anche in erboristeria e nei supermercati come integratori alimentari. E’ fondamentale quindi sorvegliare sulla sicurezza di questi prodotti attraverso la fitofarmacovigilanza, che richiede conoscenze approfondite circa la natura del fitoterapico, i suoi componenti chimici ed il modo in cui questo è stato preparato ed usato. Medici, farmacisti, erboristi, e i consumatori stessi troveranno in questo manuale utili informazioni sulle reazioni avverse (ADRs) da fitoterapici; le industrie del settore erboristico, e soprattutto il legislatore e gli organi deputati al controllo troveranno stimoli per migliorare la sicurezza d’uso di questi farmaci naturali.

Listing 1 - 3 of 3
Sort by