Narrow your search

Library

KU Leuven (13)

ULB (12)

ULiège (11)

Odisee (10)

Thomas More Kempen (10)

Thomas More Mechelen (10)

UCLL (10)

VIVES (10)

LUCA School of Arts (4)

UCLouvain (3)

More...

Resource type

book (16)

periodical (1)


Language

Italian (17)


Year
From To Submit

2022 (2)

2013 (3)

2012 (1)

2010 (2)

2009 (3)

More...
Listing 1 - 10 of 17 << page
of 2
>>
Sort by

Book
Letteratura e scienze cognitive
Authors: ---
ISBN: 8843067958 9788843067954 Year: 2013 Publisher: Roma: Carocci,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Crescita della conoscenza e complessità : il costruttivismo in Piaget, nell'epistemologia francese e nella nuova scienza
Author:
ISBN: 8881142864 9788881142866 Year: 1996 Publisher: Napoli : Edizione scientifiche italiane,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Analisi di movimenti oculari nella risoluzione di problemi commerciali : Il ruolo delle abilità numeriche e dell’impulsività cognitiva
Authors: --- --- ---
Year: 2022 Publisher: Milan FrancoAngeli

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Many daily purchase decisions, such as choosing the best deal, require the integration of various kinds of information. In most commercial scenarios the consumer has to manage and compare numerical information. The present study is driven by an important research question: “in a commercial scenario with a high numerical component, is numerical ability (e.g. numeracy) the only factor that influences the accuracy of decisions?”. The aim of the present paper is to understand if cognitive reflection drives the problem-solving process in these contexts. We examined attentional aspects by measuring eye movements using an SR Research Eye Link 1000 eye tracking device belonging to The Consumer Neuroscience Laboratory (ncLab) located at The University of Trento.


Book
Analisi di movimenti oculari nella risoluzione di problemi commerciali : Il ruolo delle abilità numeriche e dell’impulsività cognitiva
Authors: --- --- ---
Year: 2022 Publisher: Milan FrancoAngeli

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Many daily purchase decisions, such as choosing the best deal, require the integration of various kinds of information. In most commercial scenarios the consumer has to manage and compare numerical information. The present study is driven by an important research question: “in a commercial scenario with a high numerical component, is numerical ability (e.g. numeracy) the only factor that influences the accuracy of decisions?”. The aim of the present paper is to understand if cognitive reflection drives the problem-solving process in these contexts. We examined attentional aspects by measuring eye movements using an SR Research Eye Link 1000 eye tracking device belonging to The Consumer Neuroscience Laboratory (ncLab) located at The University of Trento.


Periodical
Testo & senso.
ISSN: 1592646X 20362293 Year: 1998 Publisher: Roma : EUROMA

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract


Book
Le scienze cognitive del linguaggio
Authors: ---
ISBN: 8815113037 Year: 2006 Publisher: Bologna Mulino


Book
La mente affettiva di Spinoza : teoria delle idee adeguate
Author:
ISBN: 8871154258 9788871154251 Year: 2004 Volume: 9 Publisher: Padova: Il poligrafo,


Book
La riabilitazione cognitiva della schizofrenia : principi, metodi e prove di efficacia
Author:
ISBN: 8847028019 8847028027 Year: 2013 Publisher: Milan : Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo volume è dedicato all’approfondimento dei più accreditati interventi strutturati per la riabilitazione cognitiva dei soggetti affetti da schizofrenia, e rappresenta uno strumento di lavoro per tutti i professionisti impegnati nel trattamento, nella riabilitazione e nel recupero delle persone con disturbi psicotici, in particolare di tipo schizofrenico. La presenza di alterazioni cognitive nei disturbi schizofrenici è attualmente oggetto di grande interesse da parte di clinici e ricercatori, sia per la diffusione di tali alterazioni sia per il loro impatto negativo sulla vita sociale, relazionale e lavorativa del paziente; determinante è stato inoltre il recente sviluppo di nuove tecniche e strategie non farmacologiche di intervento, che costituiscono nel loro complesso la cosiddetta riabilitazione cognitiva della schizofrenia. Dopo i primi capitoli dedicati all’analisi aggiornata delle principali alterazioni cognitive presenti nella schizofrenia e del loro impatto sul funzionamento sociale, vengono passati in rassegna gli strumenti di assessment dei deficit cognitivi e psicosociali, utili per disegnare i successivi interventi e monitorarne gli effetti. Alcuni capitoli affrontano poi il background teorico e i principi applicativi alla base del rimedio cognitivo nella schizofrenia e delle principali tecniche finora sviluppate. In particolare ne vengono analizzate tre, fornite di ampie dimostrazioni di efficacia: la Terapia Psicologica Integrata (IPT) secondo Brenner e colleghi, la Terapia di Rimedio Cognitivo (CRT) secondo Wykes e colleghi, e il Cogpack, rimedio cognitivo svolto con l’ausilio del computer. Si affronta infine il problema dell’implementazione pratica delle tecniche descritte nei servizi psichiatrici territoriali e ospedalieri, suggerendone modalità di integrazione con gli interventi terapeutici e riabilitativi abituali.


Book
Malattia di Parkinson e parkinsonismi : la prospettiva delle neuroscienze cognitive
Authors: ---
ISBN: 8847014891 9786612458880 1282458884 8847014905 Year: 2009 Publisher: Milano : Springer-Verlag Italia,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

L’opera nasce dall’esigenza di raccogliere in una pubblicazione unitaria le conoscenze sul tema dei disturbi cognitivi nella malattia di Parkinson e nei “parkinsonismi”. Il forte impulso dato alla ricerca sull’argomento ha, infatti, prodotto negli ultimi anni un’ampia letteratura che documenta l’elevato livello di complessità della questione, per la cui comprensione si rende necessaria un’analisi ragionata di natura multidimensionale. La parte iniziale dell’opera è dedicata all’illustrazione delle caratteristiche neuropatologiche che definiscono la malattia di Parkinson. I successivi contributi si incentrano sulle proprietà dei deficit neuropsicologici e sui metodi di valutazione attualmente disponibili. Ampio spazio è riservato, in questa parte, alla discussione sui modelli di interpretazione neurobiologica dei deficit cognitivi con particolare attenzione all’interazione tra tali disturbi e i meccanismi d’azione di neurotrasmettitori/neuromodulatori quali, ad esempio, l’acetilcolina e la dopamina. I capitoli della sezione finale del volume sono dedicati alla disamina dei correlati neurali dei deficit neuropsicologici nella malattia di Parkinson così come emergono dall’applicazione di metodiche di neuroimaging e di stimolazione magnetica transcranica. Il duplice vertice teorico/clinico mantenuto nella trattazione dei contenuti rende l’opera fruibile da un’ampia audience di operatori. In particolare, neurologi, psicologi, neuropsicologi, geriatri, fisiatri, psichiatri, logopedisti e fisioterapisti possono trovare nel libro un valido strumento di aggiornamento e approfondimento professionale. Il volume, per sua natura, può inoltre rappresentare un utile riferimento di studio per soggetti in formazione. Infine, nelle intenzioni dei curatori l’opera vuole anche essere uno strumento di sensibilizzazione sull’importanza che riveste la “questione cognitiva” nella gestione complessiva della malattia di Parkinson per professionisti, quali, ad esempio, i medici di base, che hanno in molti casi il primo contatto con il paziente.

Robotica mobile : Un'introduzione pratica
Authors: --- ---
ISBN: 8847003857 8847003865 Year: 2008 Publisher: Milano : Springer Milan : Imprint: Springer,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

Questo libro costituisce un’eccellente introduzione ai fondamenti e ai metodi della progettazione e della sperimentazione di robot autonomi mobili. La trattazione presenta in modo chiaro e rigoroso i temi centrali di questo complesso campo di ricerca: l’apprendimento e l’addestramento del robot; la navigazione autonoma in ambienti non modificati, soggetti a rumore e a eventi non prevedibili; l’analisi del comportamento del robot; il riconoscimento di novità percettive; la simulazione di robot reali. Tredici dettagliati casi di studio mostrano come progettare e programmare robot reali in grado di eseguire i compiti assegnati. Il libro rappresenta un riferimento indispensabile per gli studenti dei corsi universitari e di specializzazione nell’ambito della robotica, dell’intelligenza artificiale, delle scienze cognitive e dell’ingegneria dei robot, ma è accessibile anche a lettori con una preparazione scientifica non specifica.

Listing 1 - 10 of 17 << page
of 2
>>
Sort by