Listing 1 - 8 of 8 |
Sort by
|
Choose an application
Choose an application
Art --- Art in literature. --- Poetry.
Choose an application
Choose an application
Nei primi anni del Novecento, durante un lungo e sconvolgente periodo di soggiorno a Parigi, un irrequieto e insoddisfatto Rilke decide di tuffarsi anima e corpo in un faticoso e radicale lavoro di rinnovamento della propria poesia, determinato a creare una lingua il più possibile esente da qualsiasi ingerenza soggettiva dell’autore e in grado invece di diventare puro mezzo di rivelazione della natura delle cose, esattamente allo stesso modo della “lingua” che negli stessi anni il poeta riconosce all’opera nella nuova arte di maestri come Rodin e Cézanne. La conquista poetica resa possibile dall’avido apprendistato di Rilke presso il modello dell’arte visiva sarà quella di una parola che non mira più soltanto a far vibrare le corde di uno strumento per affermare un formidabile talento apollineo, quanto piuttosto a farsi autentica traduttrice dell’invisibile in canto, luogo di concentrazione e trasformazione di immagini dense in altre immagini e in nuovi effetti di senso. L’opera di Rilke offre una straordinaria occasione per riflettere sulla natura della poesia e dell’immagine, sui rapporti tra figure dell’arte, passioni umane e cose del mondo, sulla dialettica paradossale tra esterno e interno, visibile e invisibile, nonché sul ruolo che sempre più nitidamente viene ad assumere il corpo al centro di tutto questo: corpo–immagine e in virtù di ciò irrinunciabilmente corpo–poeta, sorgente e garante della vita inesauribile del senso.
Choose an application
Art and literature --- Art in literature --- Italian literature --- Italienisch. --- Literatur. --- Malerei. --- History and criticism
Choose an application
Art in literature. --- Art, Greco-Roman --- Art, Roman --- Art dans la littérature --- Art gréco-romain --- Art romain
Choose an application
"Ho sempre amato gli scrittori che seppero alzare lo sguardo alla volta celeste e, con la medesima intensità, abbassarlo alle nostre "vie d'intorno", dove transita la vita che ci è data da vivere. Sono gli astronomi-realisti, così li chiamo, Natura li dotò di una pupilla regolabile come un obiettivo: aprivano le lenti all'insù e mettevano a fuoco la luna; le stringevano verso il basso e riuscivano a scrutare il selciato del nostro natio borgo selvaggio. Mr. Google-Earth, dall'occhio con lo zoom, li imita male, che del selciato riesce anche a vedere le fessure fra le pietre ma non riesce a farci sentire, come seppero fare quelli, il fruscio delle vesti che sulle stesse pietre passarono. Mi rendo conto che non riuscendo ad ammirare le stelle il mio sguardo si è posato piuttosto sulle quiete (o meno quiete) stanze che ho attraversato. Stanze che poi sono il mondo in cui viviamo e che commentatori frettolosi oggi vorrebbero così piccolo che potrebbe stare in una noce. A me pare invece vasto come il cosmo, per chi sa che soltanto attraverso le differenti maniere di rappresentarlo, cioè le infinite immagini che di esso abbiamo, possiamo capirne il senso. Altrimenti la realtà significherebbe soltanto se stessa e una rosa sarebbe una rosa una rosa una rosa una rosa. Ma cosa c'è "oltre" la rosa? Di immagini sono stato avido, lo ammetto, e quante più potevo catturarne più ne ho ospitate nelle mie rètine." (Antonio Tabucchi)
Art in literature --- Motion pictures in literature --- Tabucchi, Antonio, --- Criticism and interpretation. --- Art --- Dans la littérature.
Choose an application
76:655.5 <45> --- 82:7 --- 82:791.43 --- 791.43 <45> --- 850 --- Grafische kunsten. Grafiek. Prentkunst-:-Geïllustreerde boeken (boekillustraties)--Italië --- Literatuur en kunst --- Literatuur en film --- Filmkunst. Films. Cinema--Italië --- Italiaanse literatuur --- Conferences - Meetings --- 850 Italiaanse literatuur --- 791.43 <45> Filmkunst. Films. Cinema--Italië --- 82:791.43 Literatuur en film --- 82:7 Literatuur en kunst --- 76:655.5 <45> Grafische kunsten. Grafiek. Prentkunst-:-Geïllustreerde boeken (boekillustraties)--Italië --- Art and literature --- Art in literature --- Italian literature --- Ottovolante (Group of writers) --- Literature and art --- Literature and painting --- Literature and sculpture --- Painting and literature --- Sculpture and literature --- Aesthetics --- Literature --- Congresses --- History and criticism&delete& --- Italy --- 850 Italian literature. Literature in Italian --- Italian literature. Literature in Italian --- History and criticism
Listing 1 - 8 of 8 |
Sort by
|