Listing 1 - 5 of 5 |
Sort by
|
Choose an application
Il libro intende fornire le conoscenze teoriche e fenomenologiche di base della struttura della materia a livello subatomico, presentando in maniera coordinata concetti e caratteristiche della fisica nucleare e della fisica delle particelle. Partendo da un livello di base (nomenclatura, classificazione, tecniche di accelerazione e di rivelazione delle particelle), si passano in rassegna le proprietà delle interazioni fondamentali (elettromagnetica, debole e forte). Vengono descritti poi i risultati che confermano il Modello Standard del microcosmo, per terminare con i problemi ancora aperti. Questa seconda edizione, riveduta, corretta e ampliata, nasce a seguito della traduzione in Inglese del libro effettuata dagli stessi autori. Oltre ad una rilettura critica e accurata di ogni paragrafo (necessaria quando si vuole esprimere in altra lingua un concetto), abbiamo inserito alcune figure nuove e una sezione che si riferisce ai primi risultati di fisica ottenuti con l'acceleratore LHC al CERN. Il numero di esercizi (testo disponibile sul sito Springer) è raddoppiato rispetto alla precedente versione. Il libro è organizzato in modo da coprire gli argomenti dei corsi di Fisica Nucleare e Subnucleare della Laurea in Fisica, e dei corsi di Fisica delle Particelle della Laurea Magistrale. .
Nuclear reactions. --- Particles (Nuclear physics). --- Physics --- Physical Sciences & Mathematics --- Nuclear Physics --- Physics. --- Astrophysics. --- Nuclear physics. --- Heavy ions. --- Hadrons. --- Elementary particles (Physics). --- Quantum field theory. --- Particle acceleration. --- Particle and Nuclear Physics. --- Nuclear Physics, Heavy Ions, Hadrons. --- Elementary Particles, Quantum Field Theory. --- Particle Acceleration and Detection, Beam Physics. --- Astrophysics and Astroparticles. --- Quantum theory. --- Quantum dynamics --- Quantum mechanics --- Quantum physics --- Mechanics --- Thermodynamics --- Particles (Nuclear physics) --- Acceleration (Mechanics) --- Nuclear physics --- Atomic nuclei --- Atoms, Nuclei of --- Nucleus of the atom --- Acceleration --- Relativistic quantum field theory --- Field theory (Physics) --- Quantum theory --- Relativity (Physics) --- Elementary particles (Physics) --- High energy physics --- Nuclear particles --- Nucleons --- Ions --- Astronomical physics --- Astronomy --- Cosmic physics
Choose an application
Il libro intende fornire le conoscenze teoriche e fenomenologiche di base della struttura della materia a livello subatomico, presentando in maniera coordinata concetti e caratteristiche della fisica nucleare e della fisica delle particelle elementari. Partendo da un livello di base (nomenclatura, classificazione, tecniche di accelerazione e di rivelazione delle particelle elementari), si passano in rassegna le proprietà delle interazioni fondamentali (elettromagnetica, debole e forte). Vengono descritti poi i risultati che confermano il Modello Standard del microcosmo, per terminare con i problemi ancora aperti. Per esempio, la violazione di CP attualmente misurata non spiega l’asimmetria materia-antimateria dell’Universo osservata; le oscillazioni dei neutrini e la quantità di materia oscura prevista dalla cosmologia sembrano richiedere qualcosa oltre il Modello Standard. Il libro è organizzato in modo da coprire gli argomenti dei corsi di Fisica Nucleare e Subnucleare della Laurea in Fisica, e dei corsi di Fisica delle Particelle della Laurea Magistrale.
Particles (Nuclear physics). --- Physics. --- Quantum electrodynamics. --- Physics --- Physical Sciences & Mathematics --- Nuclear Physics --- Particles. --- Particle acceleration. --- Particles (Nuclear physics) --- Size of particles --- Acceleration --- Astrophysics. --- Nuclear physics. --- Heavy ions. --- Hadrons. --- Elementary particles (Physics). --- Quantum field theory. --- Particle and Nuclear Physics. --- Nuclear Physics, Heavy Ions, Hadrons. --- Elementary Particles, Quantum Field Theory. --- Particle Acceleration and Detection, Beam Physics. --- Astrophysics and Astroparticles. --- Acceleration (Mechanics) --- Nuclear physics --- Clay --- Colloids --- Sand --- Soils --- Quantum theory. --- Quantum dynamics --- Quantum mechanics --- Quantum physics --- Mechanics --- Thermodynamics --- Atomic nuclei --- Atoms, Nuclei of --- Nucleus of the atom --- Astronomical physics --- Astronomy --- Cosmic physics --- Relativistic quantum field theory --- Field theory (Physics) --- Quantum theory --- Relativity (Physics) --- Elementary particles (Physics) --- High energy physics --- Nuclear particles --- Nucleons --- Ions
Choose an application
Astrophysics --- Experimental nuclear and elementary particle physics --- Elementary particles --- Nuclear physics --- elementaire deeltjes --- quarks --- astrofysica --- deeltjesfysica --- kwantumleer --- kernenergie
Choose an application
Il libro intende fornire le conoscenze teoriche e fenomenologiche di base della struttura della materia a livello subatomico, presentando in maniera coordinata concetti e caratteristiche della fisica nucleare e della fisica delle particelle. Partendo da un livello di base (nomenclatura, classificazione, tecniche di accelerazione e di rivelazione delle particelle), si passano in rassegna le proprietà delle interazioni fondamentali (elettromagnetica, debole e forte). Vengono descritti poi i risultati che confermano il Modello Standard del microcosmo, per terminare con i problemi ancora aperti. Questa seconda edizione, riveduta, corretta e ampliata, nasce a seguito della traduzione in Inglese del libro effettuata dagli stessi autori. Oltre ad una rilettura critica e accurata di ogni paragrafo (necessaria quando si vuole esprimere in altra lingua un concetto), abbiamo inserito alcune figure nuove e una sezione che si riferisce ai primi risultati di fisica ottenuti con l'acceleratore LHC al CERN. Il numero di esercizi (testo disponibile sul sito Springer) è raddoppiato rispetto alla precedente versione. Il libro è organizzato in modo da coprire gli argomenti dei corsi di Fisica Nucleare e Subnucleare della Laurea in Fisica, e dei corsi di Fisica delle Particelle della Laurea Magistrale.
Astrophysics --- Experimental nuclear and elementary particle physics --- Elementary particles --- Nuclear physics --- elementaire deeltjes --- quarks --- astrofysica --- deeltjesfysica --- kwantumleer --- kernenergie
Choose an application
Il libro intende fornire le conoscenze teoriche e fenomenologiche di base della struttura della materia a livello subatomico, presentando in maniera coordinata concetti e caratteristiche della fisica nucleare e della fisica delle particelle elementari. Partendo da un livello di base (nomenclatura, classificazione, tecniche di accelerazione e di rivelazione delle particelle elementari), si passano in rassegna le proprietà delle interazioni fondamentali (elettromagnetica, debole e forte). Vengono descritti poi i risultati che confermano il Modello Standard del microcosmo, per terminare con i problemi ancora aperti. Per esempio, la violazione di CP attualmente misurata non spiega l'asimmetria materia-antimateria dell'Universo osservata; le oscillazioni dei neutrini e la quantità di materia oscura prevista dalla cosmologia sembrano richiedere qualcosa oltre il Modello Standard. Il libro è organizzato in modo da coprire gli argomenti dei corsi di Fisica Nucleare e Subnucleare della Laurea in Fisica, e dei corsi di Fisica delle Particelle della Laurea Magistrale.
Listing 1 - 5 of 5 |
Sort by
|