Listing 1 - 10 of 1655 | << page >> |
Sort by
|
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Choose an application
Corollario della dottrina della separazione dei poteri e pilastro della rule of law, il principio dell’indipendenza della magistratura riveste grande importanza soprattutto nella tradizione giuridica occidentale. La sua analisi con riguardo alla Cina non può prescindere da una comprensione della realtà nella quale deve essere applicato, dalla conoscenza del ceto dei giuristi, dalle relazioni tra i poteri dello stato e dalla storia del Partito comunista. Lo scopo di questo lavoro è dunque quello di definire a livello normativo l’indipendenza e la professionalità del giudice cinese, inquadrando i due concetti in un contesto storico e con raffronti con le dinamiche occidentali, al fine di recuperare lo scopo ultimo della funzione giudiziaria: l’imparzialità della decisione.
Choose an application
Contrairement à une opinion répandue, l'accueil de la petite enfance n'est pas seulement un « service à la population ». Il ne suffit pas de construire un bâtiment, d'y placer des diplômés en puériculture, pour que la vie y suive son cours tranquille. Les professionnels ne sont pas des « nounous » qui réalisent des missions prosaïques : nourrir, changer, jouer. Ce livre démontre tout le contraire de cette vision archaïque de la « petite enfance ». Les crèches sont des lieux névralgiques du lien social ; elles jouent un rôle très important dans l'éducation, dans la construction des identités parentales, et dans une économie où les femmes aspirent à concilier emploi et vie familiale. Autour de ce lieu privilégié, bassin de paix et de confiance dans les quartiers, peut émerger une nouvelle dynamique du social pour peu qu'on le veuille.
Choose an application
Choose an application
This book aims at describing pathways and achievements of the LLP Comenius Project "FAMT & L - Formative Assessment in mathematics for teaching and learning". The main purpose of this research project was to encourage the use of formative assessment in the teaching-learning process carried out by mathematics teachers in lower secondary school. Through the voices of the several actors involved in this project, the book wants to contribute to the international debate on issues regarding teachers' professionalism in the European school systems: specifically, on the development of the professional skills of teachers in the field of assessment practices and on the use of formative assessment in the classroom.
Choose an application
Corollario della dottrina della separazione dei poteri e pilastro della rule of law, il principio dell’indipendenza della magistratura riveste grande importanza soprattutto nella tradizione giuridica occidentale. La sua analisi con riguardo alla Cina non può prescindere da una comprensione della realtà nella quale deve essere applicato, dalla conoscenza del ceto dei giuristi, dalle relazioni tra i poteri dello stato e dalla storia del Partito comunista. Lo scopo di questo lavoro è dunque quello di definire a livello normativo l’indipendenza e la professionalità del giudice cinese, inquadrando i due concetti in un contesto storico e con raffronti con le dinamiche occidentali, al fine di recuperare lo scopo ultimo della funzione giudiziaria: l’imparzialità della decisione.
Listing 1 - 10 of 1655 | << page >> |
Sort by
|