Narrow your search

Library

KU Leuven (1)

UCLouvain (1)

UGent (1)

ULiège (1)


Resource type

book (1)


Language

Italian (1)


Year
From To Submit

2021 (1)

Listing 1 - 1 of 1
Sort by

Book
L'Olimpica XIII di Pindaro : introduzione, commento e analisi metrica
Author:
ISBN: 9783515130455 3515130454 9783515130530 3515130535 Year: 2021 Volume: 121 Publisher: Stuttgart: Franz Steiner,

Loading...
Export citation

Choose an application

Bookmark

Abstract

La fiaba di un eroe corinzio, il forte Bellerofonte: di come un giorno domò il gran corsiero alato, Pegaso, con lˈaiuto di briglie vedute in sogno eppure vere: un regalo di Atena nel cuore della notte. È il poeta Pindaro (V secolo a. C.) a raccontarcela in versi composti per onorare un suo ricchissimo committente di nome Senofonte, corinzio anchˈegli e doppio vincitore olimpico: per esprimere, anzi, i valori e le ambizioni di tutta una società in cui la gloria degli antichi eroi guerrieri – cavalieri librati in aria, uccisori di Chimere, sterminatori di eserciti selvaggi – si perpetua nelle forme spettacolari dellˈatletismo, che della guerra è la stilizzazione incruenta. E intorno al racconto incantato prende corpo unˈode monumentale, lˈopera di un poeta per nulla meno ambizioso del suo committente, che dopo molti secoli ci chiede di apprezzarne in profondo la complessità dei significati politici, la rarità della tecnica versificatoria (senza paralleli nel corpus dei componimenti pindarici) e il non scalfito fascino letterario.

Listing 1 - 1 of 1
Sort by