TY - BOOK ID - 70027806 TI - Come abbiamo letto Manzoni : interpreti novecenteschi. PY - 2008 SN - 9788862740241 PB - Alessandria : Edizioni dell'Orso, DB - UniCat KW - Manzoni, Alessandro KW - Manzoni, Alexandre KW - Criticism and interpretation KW - History KW - Manzoni, Aleksandr, KW - Mandzoni, Alesandro, KW - Manzoni, Alejandro, KW - מאנצוני, א. KW - Manzoni, Alessandro (1785-1873) KW - Appréciation KW - 20e siècle KW - Critique et interprétation UR - https://www.unicat.be/uniCat?func=search&query=sysid:70027806 AB - Manzoni è uno scrittore religioso? si può parlare di lui come di uno scrittore cattolico, e in che senso? c’erano per lui criteri ultimi che il soggetto morale deve seguire nel momento delle proprie scelte? in che misura era consapevole delle differenze di classe e delle ingiustizie sociali? come reagiva a esse? c’erano differenze nel modo in cui rappresentava uomini e donne? perché cercò di mantenere ne I promessi sposi un deliberato silenzio sulle manifestazioni dell’amore? in che misura la sua opera è espressione dei fenomeni a cui ci riferiamo col termine di modernità? Analizzando le risposte che interpreti rappresentativi hanno dato a queste domande, questo libro considera i modi principali in cui i fruitori novecenteschi hanno fatto propri i testi di Manzoni. ER -