TY - BOOK ID - 147856482 TI - Manilio e il suo catalogo delle costellazioni Astronomica 1, 255-455 introduzione, testo e commento PY - 2022 PB - Milano Milano University Press DB - UniCat KW - Classical texts KW - Manilio KW - Ecphrasis KW - Astronomical poetry KW - Aratea tradition KW - Constellation UR - https://www.unicat.be/uniCat?func=search&query=sysid:147856482 AB - This monograph offers a commentary on the 'catalog' of constellations at vv. 255-455 of the first book of Manilius' Astronomica. The commentary, embracing three levels (philological, literary, and scientific-philosophical), aims to analyze the presence in Manilius of Aratus' Phenomena, a poem widely read and translated in Rome. The discussion of the passage's many philological, exegetical and scientific questions, contained in the notes to single verses, is accompanied by an introductory essay, a critically revised text and a new Italian translation. The work aims to offer an up-to-date tool for examining a complex text that still raises questions. La monografia propone un commento al ‘catalogo’ delle costellazioni contenuto ai vv. 255-455 del primo libro degli Astronomica di Manilio. Il commento, che spazia su tre livelli (filologico, letterario e scientifico filosofico), intende mettere a fuoco le modalità con le quali Manilio rielabora e adatta i Fenomeni di Arato, un testo ampiamente letto e tradotto a Roma. La discussione dei numerosi problemi filologici, esegetici e scientifici del passo, contenuta nelle note ai singoli versi, è corredata da un saggio introduttivo, da un testo criticamente rivisto e da una nuova traduzione italiana. Il lavoro intende dunque offrire uno strumento aggiornato per affrontare un testo di non semplice lettura, che pone ancora molti interrogativi e solleva complesse domande. ER -