TY - BOOK ID - 142947262 TI - Per una speranza affamata : Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni AU - De Filippo, Alessandro AU - Toffetti, Sergio PY - 2018 SN - 8899559171 889955904X PB - Torino Edizioni Kaplan DB - UniCat KW - Industrial films KW - Petroleum industry and trade KW - History and criticism. KW - History KW - Anic (Gela, Italy) KW - In motion pictures. KW - Gela (Italy) KW - Social conditions UR - https://www.unicat.be/uniCat?func=search&query=sysid:142947262 AB - La costruzione del petrolchimico Anic Gela, a seguito della scoperta del petrolio nel 1956, segna l’inizio del grande sogno industriale per il Sud. Enrico Mattei, attraverso il braccio operativo dell’Ufficio Cinema, chiama a raccolta i nomi più importanti del cinema documentario del tempo (Vittorio De Seta, Joris Ivens, i fratelli Taviani e Valentino Orsini, Gilbert Bovay, Giuseppe Ferrara, Piero Nelli e Massimo Mida) che danno vita a una narrazione nitida e coerente rappresentando la miseria del mondo rurale siciliano e la necessità di avviare un radicale processo di modernizzazione di tutto il Mezzogiorno. A distanza di oltre mezzo secolo, è facile rendersi conto del fallimento di quel sogno, perché studiare il cinema d’impresa ci permette di capire l’evoluzione della nostra storia recente, di quella politica ed conomica, ma anche di quella sociale. Per una speranza affamata prova a fare proprio questo: a mettere ordine tra le immagini, i desideri e le paure della Sicilia di allora e di oggi. ER -